Autore: Sanisha

  • La Sofferenza: per uscirne ci devi entrare

    Chissà cos’è davvero questo flusso che chiamiamo energia… Scorre, si muove, è sempre in movimento.
    Noi stessi siamo un microcosmo: ascoltare il nostro movimento interno, dentro il corpo, è fondamentale per la vita.
    Ambiente, alimentazione e psicologia — tutto si riconduce al respiro. Respiro, respiro, respiro.

    Sono convinto che, attraverso i nostri sensi — esterni ed interni — e con il controllo del respiro, possiamo andare ovunque.

    In realtà, nulla esiste davvero come appare: siamo l’illusione di ciò che vediamo, perché siamo limitati, come la maggior parte degli esseri.

    Vediamo ciò che non c’è.
    Le chiocciole, ad esempio, si uniscono per generare entrambe le uova: la loro bava è un antibiotico naturale.

    L’uomo, però, le sfrutta. Le sottopone a stress, in allevamenti intensivi, per farle produrre più bava.
    Chi la acquista, inconsapevolmente, sostiene questo processo — come accade anche in tanti altri ambiti.

    Eppure, noi esseri umani siamo in grado di generare qualsiasi cosa, se solo comprendessimo davvero l’energia del sole e il suo contenuto profondo.

    Attraverso il respiro possiamo mantenere in ordine il corpo.
    È tutto lì.

    La scienza, negli ultimi due secoli, ha più volte ritrattato le proprie convinzioni, smentendo ciò che prima sosteneva.
    Allora viene da chiedersi…

    Le persone chiamano “fatica” ciò che, in realtà, non è sofferenza.
    La fatica è necessaria.
    Così come lo è anche la sofferenza — ma non quella che intendiamo comunemente.
    Parlo di quella sofferenza che è un segnale del corpo, un’indicazione, un invito a proseguire.
    È un messaggio.
    La sofferenza, in questo senso, non è un nemico. È la VIA.
    Ascoltandola, impariamo qualcosa. Ci mostra, a seconda di dove si manifesta, una direzione, un cambiamento.
    È la meraviglia delle meraviglie.

  • Il Corpo Umano

    E’ come un automobile, dove tutto è collegato.

    Fermandoti non usandolo qualcosa ,poi, non funziona più come prima, ed è cosi che gli altri organi devono sopperire, in qualche modo, all’organo malfunzionante.

    Pertanto non è detto che i sintomi che avvertiamo siano la causa di un malfunzionamento di un organo piuttosto che un’altro. Allora come è possibile individuarne la causa indipendentemente dall’effetto manifesto?

  • Fraintendimenti

    “Quando realizzo che aiutare gli altri non serve, non è che io sia cambiato:

    ho semplicemente capito che non è utile.”

    Realizzare è una presa di coscienza.

    Cambiare significa il comportamento o il carattere

  • Caso…..

    In una sola notte ha ricostruito il suo guscio… le persone la davano per morta ….. l’ho presa e adottata

    Non è andata dall’ortopedico per ricostruire il suo osso, ovvero in questo caso, il suo guscio.

    questo la dice lunga su cosa siamo capaci di fare anche noi.

  • Moneta

    Notate sulle vecchie 500 lire c’era scritto:repubblica italiana, potere al popolo

    Poi la scritta cambiò in Banca di Italia, qualcuno di voi lo aveva notato?

    Ebbene si

    Lascio a voi ogni commento

  • Frasi

    Differenza tra colpa e rimorso

    La colpa è egoica L’io narcisista 

    Il rimorso è qlsa che viene riconosciuto e che ci si promette di migliorarsi per certi aspetti è una crescita.

    Nessuno di noi può negare dì essere nato tra pipì e cacca (Freud)

  • Kefir

    Regalo Granuli di Kefir di latte per l’autoproduzione artigianale del KEFIR

    Contattami per accordarci

  • Relazione

    Siamo fondamentalmente degli egoisti, pensiamo di poter aiutare il prossimo, togliendogli le castagne dal fuoco. Perchè egoisti? sostituendoci ad un’altra persona, non la facciamo crescere e disperdiamo la nostra energia vitale, prima o poi quella persona si allontanerà e poi ci chiederemo come mai. Noi non possiamo aiutare ma possiamo renderci utili rispettandoci: i nostri tempi, i nostri impegni, la nostra persona.